<->

Sassuolo imbrigliato dall'Ascoli: 0-0

mercoledì 29 febbraio 20120 commenti

Gara equilibrata tra Sassuolo e Ascoli al Braglia. I neroverdi gestiscono il possesso palla, recriminano per un rigore non concesso a Missiroli e si vedono annullare il gol di Bruno per offside. Mircaolo di Maurantonio al 93'. L'Ascoli torna a fare punti importanti in chiave salvezza

Il Sassuolo arrivava da dieci risultati utili consecutivi, intenzionato ad approfittare del turno casalingo (sulla carta favorevole) per portarsi in testa alla classifica in attesa della gara del Torino contro un Ascoli reduce invece da due sconfitte e alla disperata ricerca di punti salvezza. Tra i neroverdi manca il capitano Magnanelli e l’attaccante ghanese Boakye, che invece entrerà in campo soltanto nella ripresa. Lo 0-0 finale lascia l’amaro in bocca ai nerovedi, al secondo pareggio interno senza reti in stagione, che possono recriminare un mancato penalty nel primo tempo e che sfiorano il gol al 93° quando Maurantonio toglie dall’incrocio dei pali un perfetto calcio di punizione. Punto d’oro per l’Ascoli che interrompe la striscia negativa.
Primo tempo un po’ bruttino e noioso, durante il quale il Sassuolo è certamente detentore della maggior percentuale di possesso palla (55%), senza tuttavia riuscire ad intaccare il generale equilibro che si va a creare fin dai primi minuti di gara. Il primo tiro in porta è dell’Ascoli; Girardi però è in posizione irregolare. Falconieri è il più attivo tra i bianconeri, mentre sulla fascia destra opposta è degno di nota il lavoro dell’ex della gara Marcello Gazzola.
Al 24’ una delle poche azioni di gioco da cerchiare in rosso: Missiroli aggancia in area e prova ad arrivare alla conclusione ma viene arpionato da Peccarisi. Secondo Baracani non ci sono gli estremi per un penalty. Guardingo l’atteggiamento dell’Ascoli: la squadra di Silva si chiude bene, difende con ordine e grinta in difesa, provando a ripartire con qualche sporadico contropiede. Leggermente meglio il Sassuolo, ma il dato che meglio spiega la prima frazione di gioco è quello “zero” alla voce tiri in porta, sia da una parte che dall’altra.
In avvio di ripresa il ritmo sembra da subito più alto. Alla discesa di Missiroli risponde il tentativo di Tomi (50’). Sebbene la sfida sia più accesa l’equilibrio rimane sostanzialmente intatto. Dopo il primo quarto d’ora del secondo tempo l’Ascoli sembra però poter prendere le misure ai padroni di casa e sfiora il gol del colpaccio quando la discesa di Scalise porta alla conclusione che è quasi un rigore in movimento da parte di Ilari. Perfetto il movimento, meno il tiro che invece si schianta sulla schiena di Marzoratti.
Nell’ultimo quarto d’ora i marchigiani tornano a rintanarsi dietro per difendere un pareggio importante, e il Sassuolo cerca di velocizzare la manovra anche grazie ai nuovi entrati Donazzan, Boakye e Bruno. Proprio questi ultimi due si rendono protagonisti di due ghiottissime occasioni da rete: Bruno segna il gol che varrebbe tre punti all’85°, ma senza dubbi Baracani annulla per posizione di offside. Poi, nel terzo di quattro minuti di recupero, Boakye conquista un ottimo calcio di punizione della cui battuta si incarica Sansone. Conclusione perfetta, così come la risposta in volo di Maurantonio che toglie la sfera dall’incrocio dei pali.
Il Sassuolo così fallisce un’occasione per mettere pressione al Torino e deve sperare che i granata non facciano bottino pieno domani in casa del Brescia. Nella prossima gara il Sassuolo sarà ospite del Pescara mentre l’Ascoli farà visita alla Reggina.
GUBBIO-MODENA 2-0 (Ciofani, Sandreani)
Vittoria importante per il Gubbio di Gigi Simoni che rifila due reti al Modena. Ottimi ritmi di gioco delle due formazioni; nel primo tempo sono assoluti protagonisti i due portieri: Donnarumma dice no a un paio di tentativi dei canarini, Caglioni respinge i primi attacchi dei padroni di casa. Dopo la prima occasione fallita al 16’, Ciofani può però festeggiare il suo settimo centro in campionato al 38’, quando con una deviazione sporca mette in rete il cross dalla destra di Daniele Bazzocchia.
Di Gennaio sfiora il pareggio nella ripresa, ma i padroni di casa chiudono definitivamente la partita con il secondo gol. A creare l’occasione è sempre lui, Bazzocchia, il quale si conferma uomo partita con il secondo assist a favore di Sandreani. Il capitano insacca a porta vuota la sua prima rete e festeggia sotto la curva una vittoria che vale l’aggancio dei modenesi in classifica a quota 26.
Share this article :

Posta un commento

 
Support : Creating Website | Johny Template | Mas Template
Copyright © 2011. fil-mal3b - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Published by Mas Template
Proudly powered by Blogger